Benvenuti al mio mondo

Questo blog è il mio diario.

La seconda volta del mio viaggio in Italia. L'ultima puntata

2018-10-10 03:44:28 | 旅行

Il settimo giorno della seconda volta del mio viaggio, cioè l'8 settembre. mi son svegliato alle 7 e ho fatto colazione all'hotel. Poi ho guardato la tv alla mia camera. Alle 9 sono andato alla reception. C'era 1 coppia giapponese. Loro stavano facendo il check-out(lasciare la camera). Mi sembrava che l'uomo non sapesse parlare italiano. Invece la donna mi sembrava che sapesse parlare italiano, ed il receptionista le ha detto :"Somma 120.000 yen". La donna l'ha detto al suo compagno in giapponese. Lui ha preparato e pagato in contanti giapponesi. E loro son andati via dall'hotel. Adesso tocca a me. Ho detto :"Vorrei fare il check-out". Il receptionista mi ha detto :"Sì, come vuole pagare?". Gli ho detto :"Carta di credito". Allora lui ha riso e anch'io ho riso. Poi Lui ha detto :"Perfetto!!". Io ho spinto codice, e ho detto :"Fatto? Mi dai Scontrino". Lui ha detto :"Un'attimo, per fvore. Chotto matte kudasai". Io ho detto :"Ah, parla bene giapponese". E lui mi ha consegnato lo scontrino, poi mi ha detto :"Grazie, arrivederci. Mi raccomando la prossima volta". Ho detto :"Sì", e son uscito dall'hotel. Era buon hotel. Quell'hotel si chiama "Massimo d'Azeglio". Quando viaggiavo la prima volta in Italia, ho invitato mia madre a Roma. E lei ha soggiornato quell'hotel. Stavolta volevo provarlo. Comunque son andato al supermercato "Conad" dove si trova sotto la stazione "Termini". Vi ho già spiegato? Quel supermercato ci son qualche macchina per pagare 1 conto. Stavolta ho frequentato quel supermercato, e ultimo giorno finalmente ho capito come funziona. In Giappone non esiste quella macchina. Se il Giappone introducesse quella macchina, perderei il mio lavoro. Cioè quel sistema è self service. Prima mette 1 merce sull'appoggio e fa scan codice a barra del merce da solo(il merce che finisce scan mette su altro appoggio), il conto fa automaticamente la macchina, poi quando tutti i merci finiscono a fare a scan, sceglie come vuole pagare, dopo il pagamento sovrapone lo scontrino a 1 dispositivo dell'uscita, allora si può uscire dal supermercato. Il supermercato ha bisogno di solo 1 controllore. Avete capito? Scusate, il mio italiano è così cattivo. Qualcuno correggimi. Vorrei imparare nuovamente italiano!! Comunque ho acquistato 2 bottigliette d'acqua e son andato Foro Italico per vedere lo Stadio Olimpico. Naturalmente non son potuto entrato. C'è poco da fare, son tornato a "Termini" e son andato alla "Strega". Stavolta ho portato il mio bagaglio, perciò quando son uscire dal ristrante, cameriera mi ha detto :"Buon viaggio". Non volevo tornare in Giappone. Poi avevo intenzione di aquistare 1 biglietto per andare Fiumicino. Allora 1 uomo mi ha avvicinato e ha manovrato la macchina per acquistare il biglietto. Lui ha chiedere 1 euro. Non c'è niente da fare, gliel'ho dato. E son andato al bordo del "Leonardo Expless". Son arrivato al "Fiumicino", e son andato all'aeroplano di Alitalia, tuttavia il mio posto non c'era. Io ho chiesto a 1 equipaggio :"Il 20F dov'è?". Lui mi ha detto:"Allora signore mi segua", e io gli ho seguito nel fondo all'aeroplano, e lui mi ha spiegato :"1 bambino ha malato, perciò sua madre   ha voluto sedere di fianco al suo figlio. Quindi quando tutti salgono l'aeroplano lei può sedere quello che vuole". Ho visto il bambino e la sua mamma. Magari 1 famiglia islamica. Non erano solo loro, nel bordo ci erano tante famiglie islamiche, non potrei vedere quella scena in Giappone. Son diventato rosso di vergogna. Può darsi che guardino la guerra terribile, può darsi che sfuggano al fuoco della battaglia. Comunque ho ammirato premure di Alitalia, perché senza discriminazione accoglie ospitalmente ai clienti. Penso che se quel paese non fosse l'Italia, fosse un altro paese degli ue, non accoglierebbe così. Nei paesi degli ue ci son tanti razzisti, loro si lamentano del terrorismo, loro dicono:"escludono immigranti". Non lo so se in Giappone si faccia come in Italia, perché in Giappone ci son pochi islamici, e non son immigranti. Forse tanti giapponesi non accogliono ospitamente agli immigranti, penso che anche molti giapponesi siano razzisti. L'Italia è un buon paese, ma io penso che quei Islamici dove andranno, altri paesi non siano buoni, però non possiamo costrigere immigranti all'Italia. Io so che l'Italia accettano tanti immigranti. Ho lavorato con loro. Ed anche oggi molti immigranti lavorano a Roma. é sufficente. Comunque son commosso. Quando aspettavamo di salire tutti i clienti l'equipaggio mi ha parlato:"L'impiegati dell'Alitalia soggiornano l'hotel Keio Plaza, perciò quando andiamo in Giappone, facciamo giro a Shinjuku". Lui ha detto così. Ed io gli ho detto :"io abito a Shinjuku". Lui mi ha detto:" Il sushi bar Himawari Sushi è buono, soprattutto granchio. E vado anche 1 ristorante Al dentei,all'amatriciana e al pescatore di quel ristorante sono buonissimi"(qualche giorno dopo ho trovato quei 2 ristoranti, ma non ho ancora assaggiato. Quando andrò ad assaggiarci, scriverò questo blog). Lui ha continuato:"Il Himawari Sushi a vicino del Yodobashi Camera, l'Al Dentei c'è tra l'hotel Keio Plaza e il Yodobashi Camera. Vado spesso il Yodobashi Camera, perché il Yodobashi Camera mette in vendita nuovo modello di macchina fotografica tra ogni 6 mesi, e compro a cambiarlo fra 6 mesi, costa poco.La tecnica giapponese è meravigliosa". Lui ha parlato tanto. Gli italiani son veramente parlano bene. La chiacchera è divertente. Mentre parlavamo, è finito il tempo. Lui mi ha offerto 1 bicchiere d'acqua, e mi ha dato 1 posto. Ho seduto il posto, e l'aeroplano ha volato per Milano. La prima volta che ho preso l'aeroplano della linea nazionale itaiana. Ho sentito parlare spesso di l'aeoplano che quando fa atterraggio, passeggeri battono le mani. Ed ho visto quello. Tutti hanno battuto le mani. Anch'io ho battuto le mani. E son arrivato a Milano, tuttavia non ho prenotato neanche 1 albergo, perciò ho deciso di soggiornare all'aeroporto. Non ho potuto dormire. C'era qualche persona come me. Non lo so se loro potessero dormire o no.
L'ultimo giorno della senconda volta del mio viaggio in Italia, cioè il 9 settembre. Infine non ho dormito e ho aspettato all'aeroporto l'arrivo del sorgere del sole. Comunque avevo fame, perciò son andato per fare la colazione a bar e volevo prendere 1 cornetto, però ha scritto "nocciolato". Credevo che cornetto in milanese fosse "nocciolato". Allora ho detto a 1 cameriera:"Mi dai un cappuccino e 1 nocciolato". Poi la cameriera ha riempito cioccolata al cornetto. Ed io ho sentito le ordinazioni degli altri clienti. Loro hanno detto :"mi dà 1 Brioche". Non lo sapevo. Il cornetto in milanese è "Brioche". E poi non ho voluto far 1 giro a Milano. Tornando discorso, 1 barista mi ha chiesto ordinazione, e mostravo lo scontrino, ho detto :"Mi dai 1 cappuccino". Il barista me l'ha dato. Il nocciolato ed il cappucciono erano buonissimi. E poi mentre aspettavo il turno del mio aeroplano,1 famiglia islamica si è allineata, e 1 bambino della famiglia ha pianto. Il suo padre gli ha dato 1 cibo. Quel bambino ha preso nella mano il cibo, ma non ha cessato di piangere. Io pensavo che loro da dove fossero venuti, e dove andranno. E speravo che la loro distinazione fosse un paradiso. Non lo so, se la loro distinazione fosse gli Stati uniti d'America o Germania, oppure un altro paese, comunque spero che loro diventino felice, allora anch'io ho cominciato a piangere un po'. E alla fine son stato a bordo d'aeroplano, però come pensavo non c'erano le famiglie islamiche. Quando l'aeroplano è decollato, ho inviato un'e'mail a mia madre :"Adesso sto tornando in Giappone", ma ieri non ho ricaricato la batteria al mio telefonino, non ho potuto risposto l'e-mail della mia madre, perciò quando son andato a casa di mia madre, lei si è arrabbiata con me. Comunque 13 ore dopo son arrivato a Narita. In Giappone era il 10 settembre. Ho preso il treno che si chiama Narita Expless fino a Shinjuku, e ho cambiato il treno che si chiama la linea Sobu fino a Okubo. E ho sceso il treno, poi ho camminato fino a casa. A casa ho ricaricato la batteria del mio telefonino, e dopo son andato a casa di mia madre per consegnare il mio souvenir, però son stanco, perciò subito son tornato a casa e son andato a letto.
Fine.

 僕の第2回目の旅行7日目、つまり9月8日。 僕は7時に起き、ホテルで朝食を食べました。 その後部屋でテレビを見ました。 9時に受付へ行きました。 日本人のカップルがいました。 彼らはチェックアウト(部屋を出る)していました。 男性は伊語がわからなそうでした。 一方女性の方は伊語がしゃべれそうでした、そして受付係は彼女に:”計12万円”と言いました。 女性は自分のパートナーに日本語でそれを言いました。 彼は日本の現金を準備し払いました。 そして彼らはホテルから出て行きました。 今僕の番です。 僕は:”チェックアウトしたいです”と言いました。 受付係は僕に:”はい、どうやって払いたいですか?”と言いました。 僕は彼に:“クレジットカード”と言いました。 そして彼は笑い、僕も笑いました。 その後彼は:”完璧だ!”と言いました。 僕は暗証番号を押して僕は:”できた?レシート下さい”と言いました。 彼は:”ウナッティモ・ペルファボーレ、ちょっと待って下さい”と言いました。 僕は:”日本語を話すのがうまいですね”と言いました。 そして彼は僕にレシートを渡し、そして僕に:”ありがとうございました、またお越し下さい。次回もよろしくお願いします”と言いました。 僕は:“はい”と言いホテルを出ました。 いいホテルでした。 そのホテルは”マッシモ・ダゼーリオ”といいます。 初めてイタリアを旅行したときに僕は母をローマへ招待しました。 そして彼女はそのホテルに滞在しました。 今回僕はそこを試したかったのです。 とにかく僕はテルミニ駅の下にあるスーパーマーケット”コナード”へ行きました。 皆さんにもう説明しましたか? あのスーパーマーケットには会計をするための機械が何台かあります。 今回僕はあのスーパーマーケットに通いました、そして最終日やっとどう機能するのかわかりました。 日本にはあの機械は存在しません。 もし日本がその機械を導入したら、僕は失業するでしょう。 つまりその制度はセルフサービスです。 まず装置の上に商品を置き、1人で商品のバーコードをスキャンする(スキャンが終わった商品は別の装置の上に置く)、計算は自動的に機械がする、そしてすべての商品がスキャンし終わったら、どうやって支払うか選ぶ、支払いの後出口の装置にレシートをかざす、するとスーパーマーケットから出れる。 スーパーマーケットは監視員が1人いれば十分です。 皆さんわかりましたか? ごめんなさい、僕の伊語はこんなに下手です。 誰か直して下さい。 伊語を改めて習いたいです! とにかく僕は水を2本買ってオリンピック・スタジアムを見にフォーロ・イターリコへ行きました。 当然入れませんでした。 仕方がないので”テルミニ”へ戻り”魔女”へ行きました。 今回僕は自分の荷物を持っていったので、レストランを出るとき、ウェイトレスが僕に“良い旅を”と言いました。 日本へ帰りたくありませんでした。 その後、フィウミチーノ行きの切符を買おうとしたら、ある男が僕に近寄ってきて、切符の販売機を操作しました。 彼は1ユーロを求めてきました。 仕方がないので彼にお金を払いました。 そして僕は”レオナルド・エキスプレス”に乗りました。 “フィウミチーノ”についてアリタリアの飛行機へ行きました、しかし僕の席はありませんでした。 僕は搭乗員に:”20Fはどこですか?”と尋ねました。 彼は僕に:”それではお客様ついてきて下さい”と言い、僕は彼に飛行機の奥までついて行き、彼は僕に:"子供が1人病気になってその子の母親が子供の隣に座りたいのです.。 だから全員が飛行機に搭乗したら彼女は座りたいところへ座れるのです。”と説明しました。 僕は子供と彼の母を見ました。 おそらくイスラム人の家族でしょう。 彼らだけではありません、機内にはたくさんのイスラム人家族がいました、その光景は日本では見ることができません。 僕は恥ずかしくて赤くなりました。 ひどい戦争を見てきたのかもしれない、戦火を逃げてきたのかもしれない。 とにかく僕はアリタリアの配慮に感心しましたなぜなら乗客に差別なく居心地良く受け入れるからです。 僕はもしその国がイタリアでなかったら他のEUの国だったら、このように受け入れなかったでしょう。

コメント
  • X
  • Facebookでシェアする
  • はてなブックマークに追加する
  • LINEでシェアする