Ogni giorno scrivo brutta notizia, perciò oggi scrivo un argomento economico. Hai un cellulare giapponese? Naturalmente sì, vero? Siccome parlate bene in giapponese, e quando acquistarlo, non avete bisogno di codice fiscale giapponese (si chiama my number card in giapponese). Come? Ce l'avete? Bravissimi!! Non preoccupatevi, quella si può usare come documento di riconoscimento. A parte questo quando stavo a Roma volevo acquistare il telefonino italiano, per questo motivo il direttore di Sushisen dove ho lavorato a Roma ha preso il codice fiscale per me. Grazie al direttore. Alla fine ho acquistato il telefonino italiano. Tornando discorso acquistare lo smartphone è facile (ma il mio cellulare non è lo smartphone). Solo portate il documento di riconoscimento e soldi e parlate in giapponese, basta. A proposito di argomento odierno è la penale del telefonino. Adesso la penale costa 9.500 yen (circa 78 euro). Tuttavia stavolta la penale ridurrà 1.000 yen (8 euro e 20 centesimi). Questa riduzione sarà eseguita da quest'autunno. Attenzione, non è eseguita da quest'estate, non cambiatevi la compagnia ora.
Invece il problema dei dazi tra America e Messico è risolto. Benissimo. Insomma il governo messicano organizza la guardia statale e la guardia controlla i clandestini sul confine meridionale. Comunque la crisi è stata evitata. Meno male.
Però i problemi non sono questo uno. In questi giorni molti bambini sono morti. Il motivo per cui la morte è la violenza domestica. Poverini i bimbi. Come mai i genitori giapponesi non rispettano i loro figli? Io voglio avere un mio figlio (oppure una mia figlia), però io non ho ancora sposato, e a volte dei bambini vengono fare la spesa al negozio. Penso loro sono carini. Se io sposassi con una italiana e avessi bambino con lei, lo rispetterei. Ve lo giuro.
E prima ho scritto il caso di Akihabara . Le vittime furono 7. Questo caso successe 11 anni fa. Appena sono tornato da Roma. Dopo di questo caso isola pedonale a Akihabara è stata vietata. Io so che anche in Italia succedono molti omicidi (dato che ascolto ogni giorno la radiofonia italiana su internet), ma il Giappone non è paradiso. Noi giapponesi abbiamo tanti problemi. Eppure amate il Giappone? Io sì, amo l'Italia.
Ah, cambiando discorso ieri la stagione delle piogge è venuta a Tokyo. Finalmente l'estate è arrivata. Ho acquistato i biglietti per andare a Roma. Erano molto salati, ma anche questi sono i sacrifici per andare a Roma. Voglio incontrare l'italiana. Oh, scusate, questa cosa è personale. Non devo scrivere.
携帯「2年縛り」の途中解約、違約金は上限1千円に
Invece il problema dei dazi tra America e Messico è risolto. Benissimo. Insomma il governo messicano organizza la guardia statale e la guardia controlla i clandestini sul confine meridionale. Comunque la crisi è stata evitata. Meno male.
Però i problemi non sono questo uno. In questi giorni molti bambini sono morti. Il motivo per cui la morte è la violenza domestica. Poverini i bimbi. Come mai i genitori giapponesi non rispettano i loro figli? Io voglio avere un mio figlio (oppure una mia figlia), però io non ho ancora sposato, e a volte dei bambini vengono fare la spesa al negozio. Penso loro sono carini. Se io sposassi con una italiana e avessi bambino con lei, lo rispetterei. Ve lo giuro.
E prima ho scritto il caso di Akihabara . Le vittime furono 7. Questo caso successe 11 anni fa. Appena sono tornato da Roma. Dopo di questo caso isola pedonale a Akihabara è stata vietata. Io so che anche in Italia succedono molti omicidi (dato che ascolto ogni giorno la radiofonia italiana su internet), ma il Giappone non è paradiso. Noi giapponesi abbiamo tanti problemi. Eppure amate il Giappone? Io sì, amo l'Italia.
Ah, cambiando discorso ieri la stagione delle piogge è venuta a Tokyo. Finalmente l'estate è arrivata. Ho acquistato i biglietti per andare a Roma. Erano molto salati, ma anche questi sono i sacrifici per andare a Roma. Voglio incontrare l'italiana. Oh, scusate, questa cosa è personale. Non devo scrivere.
携帯「2年縛り」の途中解約、違約金は上限1千円に