Benvenuti al mio mondo

Questo blog è il mio diario.

Impressione di "I love Tokyo" 43.

2019-05-16 22:17:11 | 日記
Anche oggi raccontiamo sui bonsai. Secondo il maestro Invernizzi :"I bonsai sono anche loro delle macchine del tempo. Sono piccoli e a volte sono piante giovani, ma devono sembrare vecchissimi e noi bonsaisti facciamo di tutto per invecchiarli il più velocemente possibile. Vecchio è bello quando si parla di alberi". Io non lo sapevo. Magari nella nostra generazione ci sono alcuni bonsaisti, perché ormai noi siamo anziani, siamo invecchiati, ma non sono un bonsaista, non penso vecchio sia bello. Lui si ostina sul tempo. Lui scritto anche :"Il bonsai è chiamato l'arte delle 4 dimensioni perché, alle 3 dimensioni della scultura, si aggiunge anche il tempo, e noi che li plasmiamo speriamo possano vivere sempre". Io non credo i bonsai siano le macchine del tempo e non credo il bonsai sia l'arte delle 4 dimensioni, mi dispiace. Se voi siete bonsaisti, perdonatemi. Comunque chiudiamo l'argomento dei bonsai.
Cambiando discorso raccontiamo dei ninnoli e bamboline. Certamente nel nostro paese ci sono tantissimi ninnoli. A Roma non ci sono tanti ninnoli. Forse a noi piacciono i ninnoli. Ogni comparsa dei nuovi cartoni animati, i fabbricanti producono i nuovi ninnoli e bamboline dei personaggi dei cartoni animati. Penso Sanrio Puroland sia smile Disney Land. A proposito, mentre lavoravo all'istituto per i disabili come cuoco, ho accompagnato gli utenti a Sanrio Puroland, Disney Land e Disney Sea. A me piace il Luna Park. Quando sposo con un'italiana, e avrei un figlio o una figlia ci porterò alla mia famiglia.
Ah, devo andare a letto. A domani. Ciao.
コメント
  • X
  • Facebookでシェアする
  • はてなブックマークに追加する
  • LINEでシェアする

Impressione di "I love Tokyo" 42.

2019-05-15 21:09:07 | 日記
Oggi raccontiamo su ninnoli. Secondo La Pina i bamolini e ninnoli sono forma moderna di omamori. Non immaginavo questa cosa. Certamente le liceali appendono ninnoni alla sua borsa. Non mi ero accorto di questa cosa. Mmm, i bonsai sono un po' dei ninnoli? Forse sì. A noi giapponesi piacciano modellini in prastica e miniatura. Anch'io quando ero piccolo, miniatura mi affascinava molto. La mia generazione componevamo i modellini delle truppe naziste, americane, inglesi, sovietiche e giapponesi oppure dei carri armati di vari paesi (purtroppo non esiste i modellini delle truppe italiane e dei carri armati italiani del seconda guerra mondiale) e componevamo la miniatura. E poi i modellini in plastica di Gundam (noi li chiamavamo Gunpla) sono compariti. Anche gli adulti erano assorto in quei modellini. Ogni volta di messo in vendita di quei modellini, tutti facevano la coda lunghissima ai grandi magazzini (il departo dei giocattoli si vendeva quelli) dalla mattina molto presto (io non facevo la coda). E quelli erano esauriti subito. Quasi tutti erano pazzi di quei modellini di Gundam. Loro chiamavano Pla kichi. Proprio letteralmente è pazzo di modelli in plastica. E dei veri Pla kichi componevano la miniatura. Ero uno studente di scuola elementare, era all'inizio degli anni 80. Tuttavia questo hobby è maschile. Non mi ricordo che cos'era hobby femminile. Torniamo il discorso. Io non penso i bonsai siano alberi in miniatura che mostrano ancora una volta quel tentativo dell'uomo di domare la natura e le paure che ne derivano. Secondo me i bonsai sono gli hobby di anziani, sono miniatura normale. Non mi interessano, non li farò quando diventerò un anziano. Però mi sembrano agli stranieri piacciano i bonsai. Per esempio Signor Marco Invernizzi. Lui è un maestro di bonsai. Lui ha scritto le frasi. Lui è venuto per la prima volta a Tokyo nel 1993. Quando è arrivato a Tokyo, per lui pareva il febbraio del 209(Anche lui è un po' esagerato). Io abito a Tokyo quasi per 45 anni, ma non credo Roma sia fuori moda. Andiamo avanti. Lui aveva segretamente una speranza. Quella era riuscire a conoscere il più grande Maestro di tutti i tempi (secondo lui, eh!!): Masahiko Kimura. Alla fine lui è diventato il Maestro di Signor Invernizzi. Ah, devo andare a letto!! A domani. Ciao.
コメント
  • X
  • Facebookでシェアする
  • はてなブックマークに追加する
  • LINEでシェアする

Una cliente asiatica molto maleducata.

2019-05-14 22:20:56 | 日記
Oggi Non scrivo la mia impressione del libro, visto che vorrei scrivere il mio accaduto odierno. Oggi ho fatto un cassiere, ho cominciato a lavorare e circa un'ora dopo, una cliente asiatica molto maleducata (esattamente non ho capito la sua nazionalità) è venuta alla mia cassa. Lei ha messo un biglietto da mille yen, le ho chiesto se avesse alcuni spicci, ma non mi ha risposto. Tante volte ho ripetuto, perché ho pensato che lei non abbia capito il giapponese. Alla fine lei se l'ha presa con me. Urlando mi ha detto :"Che rumoroso!! Stai zitto!!" in giapponese. Anch'io mi sono arrabbiato con lei. Io ho riscaldato il suo bento, e gliel'ho consegnato. Allora mi ha detto :"Muori!!". Maleducata e stupida. Vaffanculo!!
Invece voi italiani siete bravissimi, parlate bene in giapponese. Io so che voi venite a negozio e parlate in giapponese, perciò io non capisco la vostra visita. Certamente dei clienti di razza bianca molto educati, inoltre sono molto eleganti. Credo che quella persona sia italiano, tuttavia non gli posso dare una voce, siccome io sono così timido. Vorrei darvi una voce in italiano. Perdonami. Non volete leggere questa cosa , no? Ora devo andare a letto. Buona notte. A domani.
コメント
  • X
  • Facebookでシェアする
  • はてなブックマークに追加する
  • LINEでシェアする

Impressione di "I love Tokyo" 41.

2019-05-13 21:19:06 | 日記
Conoscete Aggressive Retsuko? Io non la conoscevo. Come mai La Pina la conosce? Questi sono cartoni animati giapponesi, eh! Si può vederli su YouTube, ma non li guardo, dato che prima di tutto voglio vedere i dvd di Winx Club (comunque devo finire di leggere questo libro).
Poi La Pina ha scritto del tempio scintoista. Lei ha ricercato bene anche Omamori, Scintoismo e Buddismo. Ah, si vende omamori solo nei santuari scintoisti, i templi buddisti non vendono omamori. La spiegazione di La Pina della differenza delle ideologie tra Scintoismo e Buddismo è giusta. Mio ex-padre lavorava in un famoso tempio scintoista (ora lui è andato in pensione), si chiama Yasukuni Jinja dove vicino all'istituto italiano di cultura a Tokyo. Tuttavia la mia famiglia è buddista. Io non capisco bene le ideologie di Scintoismo e di Buddista, ma conosco la storia di Scintoismo e Buddismo. Posso spiegarla un po'? Il Scintoismo è religione originale giapponese. Nel mondo di scintoismo esistono tanti dei come la mitologia romana. E la famiglia imperiale è i discendenti di dei come Romolo, per questo motivo quando la seconda guerra mondiale, il popolo giapponese credette che imperatore di Showa fosse un dio (oggi nessuno non pensa che l'imperatore giapponese sia dio). Invece Il Buddismo è religione estera (come cristianesimo), cioè era religione indiana (Oggi gli indiani non credono in Buddismo, loro sono indù). Il Buddismo fu trasmesso nel settimo secolo dalla Cina e dalla Corea (oggi la Cina non crede il Buddismo, perché quando rivoluzione cinese Mao vietò di credere religione, invece la Corea crede Cristianesimo, perciò il Buddismo è creduto dal Giappone e dei paesi dell'Asia Sud-Orientale). Quando fu trasmesso il Buddismo, i buddisti erano stati vittima di persecuzioni. I tempi buddista fu bruciati dal clan Mononobe. Invece principe Umayado e il clan Soga protessero il Buddismo. Alla fine il clan Mononobe e il clan Soga facessero una guerra (come Massenzio e Costantino). E il clan Soga vinse, il buddismo è promesso. Ah, devo andare a letto. Ciao. A domani.
コメント
  • X
  • Facebookでシェアする
  • はてなブックマークに追加する
  • LINEでシェアする

Impressione di "I love Tokyo" 40.

2019-05-12 21:12:03 | 日記
Prima di comincio a scrivere l'impressione, vorrei scrivere sulla festa della mamma. Anche la radio rai 2 parla di quella, quasi tutto il giorno. Naturalmente ho comprato un garofano (non è un mazzo, io sono povero) e 2 bento di anguilla. A mia nonna piaceva anguilla (Ho già scritto che lei già morì tanti anni fa) e anche a mia madre piace anguilla. Allora gliel'ho portata. Sapete quando la festa della mamma, noi giapponesi diamo il garofano alle mamme. Poi io e mia madre abbiamo mangiato anguilla. In generare noi giapponesi la mangiamo in estate, cioè è un cibo tipico estivo. Ci piace anguilla. Fortunatamente un ristorante delle grandi catene vende il bento di anguilla in questa stagione. Mia madre è contenta.
Bene, La Pina ha scritto di trucchi e parrucchi. Come al solito non scrivo i dettagli, ma dubito che i prodotti cosmetici giapponesi siano più buono di quei italiani. Certamente quei italiani sono costosi, però per i giapponesi sono molto popolari.
andiamo avanti. Successivamente comparisce Signora Valentina Ricci chi una conduttrice di "Pinocchio" su radio DEEJAY( Mi dispiace, questa trasmissione non ascolto. Ascolto solo radio RAI 2)Non lo so se la nostra tecnologia sia meravigliosa o no. Secondo me non hanno differenza tra la tecnologia giapponese e quella italiana, quando stavo a Roma, ho visto quella italiana. Per me era meravigliosa. Oggi non sviluppa? Non credo. E le strade di Tokyo non sono pulite. Oggi sono andato centro del nostro quartiere c'è un sacco di spazzatura sulla strada. Tutti pensano di non essere rimproverati se buttassero l'immondezza. Guardate una bella parte delle cose dei giapponesi, ma noi e voi siamo uguali, esistono buoni italiani e giapponesi ed anche esistono cattivi giapponesi e italiani. E la Signora Ricci ha scritto :" I ragazzi di Tokyo sono belli". Magari lei si è dimenticata di scrivere :"Come noi", se no, sono troppo triste, perché io amo le italiane e per me le italiane sono belle. Fidate in me. A volte sbaglio, ma non sbaglio apposta. Sinceramente voglio sposare con una italiana. Se io amassi le giapponesi, scriverei questo blog in giapponese. Voglio fare leggere alle italiane, di conseguenza lo scrivo in italiano. Io amo Italia come You love Tokyo, guys. E non odio la mia città, solo amo più Italia. Scusate, il mio italiano è così cattivo, per questo non avete capito, vero? Comunque grazie a lei per lodare la nostra città (, tuttavia mi sembra sia un po' esagerato).
Poi è comparto Emi, marito di La Pina. Pare gli piaccia l'onsen, però lui e sua moglie devono cercare un onsen dove consente di entrare una persona chi ha tatuato, ecco loro hanno tatuato. He loves Tokyo too.
Finalmente ho finito a leggere il capitolo 6. Seguentemente ho letto il capitolo 7. La Pina ha ricercato bene sul Giappone. Ha spiegato gli Yokai, ma noi giapponesi non abbiamo paura di disastro. Ah, devo andare a letto. Buona notte. A domani.
コメント
  • X
  • Facebookでシェアする
  • はてなブックマークに追加する
  • LINEでシェアする